Pappagalli

I Pappagalli sono uccelli fantastici e sempre più presenti nelle famiglie come Pet grazie alla loro intelligenza e simpatia. Scopri le loro abitudini e le loro necessità.

Mutazioni del Parrocchetto dal Collare: Guida Completa per Allevatori

Il parrocchetto dal collare (Psittacula krameri), noto per il caratteristico anello nero intorno al collo nei maschi, presenta numerose mutazioni cromatiche che ne rendono l’allevamento stimolante ed elegante. Qui vedremo: Le differenze tra genotipo e fenotipo nel parrocchetto dal collare Le mutazioni più richieste:

Mutazioni del Parrocchetto dal Collare: Guida Completa per Allevatori2025-04-25T20:48:18+00:00

Mutazioni dei Pappagalli Inseparabili: Guida Pratica per Allevatori

L’allevamento degli inseparabili (genere Agapornis) offre un’infinita varietà di colorazioni grazie alle diverse mutazioni genetiche. Che tu sia un allevatore alle prime armi o un esperto, questa guida ti illustrerà in modo intuitivo come ottenere determinate mutazioni negli incroci, massimizzando il successo e la

Mutazioni dei Pappagalli Inseparabili: Guida Pratica per Allevatori2025-04-25T19:34:50+00:00

Ricette sane per pappagalli: snack fatti in casa

Mantenere il tuo pappagallo attivo, felice e in ottima forma passa anche dallo spazio snack: impara a preparare snack fatti in casa nutrienti e sicuri con le nostre ricette snack sani pappagalli. In questo articolo troverai idee semplici e creative, perfette per arricchire la

Ricette sane per pappagalli: snack fatti in casa2025-04-24T16:27:40+00:00

Costruisci in casa i giocattoli per il tuo pappagallo: tutorial passo-passo

Mantenere il pappagallo mentalmente e fisicamente stimolato è fondamentale per il suo benessere. In questo tutorial vedremo come costruire in casa i giocattoli per il tuo pappagallo utilizzando materiali low-cost, facilmente reperibili, e come garantire la massima sicurezza. 1. Perché creare giocattoli fai-da-te Stimolazione

Costruisci in casa i giocattoli per il tuo pappagallo: tutorial passo-passo2025-04-24T16:00:57+00:00

Come progettare la voliera ideale: dimensioni, materiali e allestimento

Progettare una voliera ideale non significa soltanto scegliere misure generose: è un equilibrio tra comfort, sicurezza e stimoli mentali, pensato specificamente per il benessere dei tuoi pappagalli. In questo articolo vedremo passo passo: Pianificazione e scelta del luogo Dimensioni e forme consigliate Materiali sicuri

Come progettare la voliera ideale: dimensioni, materiali e allestimento2025-04-25T19:38:06+00:00

Pappagallo cenerino (Psittacus erithacus): guida su alimentazione e riproduzione in cattività

Il pappagallo cenerino africano (Psittacus erithacus) è uno dei grandi classici nel mondo degli psittacidi, amato per la sua intelligenza, la capacità di imitazione e il carattere affettuoso. In natura, questo pappagallo vive nelle foreste pluviali dell’Africa centrale e occidentale, dove si nutre di

Pappagallo cenerino (Psittacus erithacus): guida su alimentazione e riproduzione in cattività2025-04-25T19:53:46+00:00

Ara ararauna (pappagallo blu e giallo): guida completa

L’Ara ararauna, comunemente chiamato pappagallo blu e giallo, è uno degli esemplari più spettacolari e amati dagli appassionati. Con i suoi vividi colori e la personalità vivace, richiede attenzioni specifiche per garantire benessere e longevità. In questo articolo scoprirai tutto ciò che serve sapere

Ara ararauna (pappagallo blu e giallo): guida completa2025-04-23T19:26:22+00:00

Parrocchetto monaco

Parrocchetto Monaco (Myopsitta monachus) Aspetto e caratteristiche Il parrocchetto monaco è l'unico pappagallo che costruisca un vero e proprio nido sui rami degli alberi. È lungo circa 29 centimetri, con una coda costituita da penne di lunghezza scalare e un becco assai robusto. E'

Parrocchetto monaco2022-05-21T17:58:37+00:00

Parrocchetto dal collare caratteristiche

Parrocchetto Dal Collare ( Psitaccula Krameri ) Aspetto e caratteristiche Il parrocchetto dal collare è una specie originaria dell’Africa e dell’Asia, ma si trova anche in Europa e Nord America, poiché è una specie che si adatta facilmente. Il piumaggio è principalmente di colore

Parrocchetto dal collare caratteristiche2025-04-25T20:32:01+00:00

Conuro del Sole caratteristiche

Conuro Del Sole ( Aratinga Solstitialis )  Aspetto e caratteristiche I colori sgargianti, il carattere mansueto e la facilità di allevamento, rendono il conuro del Sole la specie di conuro più diffusa in Italia. Questo pappagallo è caratterizzato da un vivace piumaggio di colore

Conuro del Sole caratteristiche2021-10-04T18:14:57+00:00
Torna in cima